e dopo la Burton, ecco che arriva anche la Ride a portare delle novità nell'ambito degli attacchi da snowboard ( o binding).
L'innovazione della Burton è stata spostare in avanti lo strap davanti facendo in modo che avvolga la punta dello scarpone e non più la parte iniziale delle dita. (ha anche fatto un allacciatura più facile ma è un'innovazione marginale per me)

L'innovazione della Ride, è più radicale. I nuovi attacchi hanno un solo strap, in pratica quello davanti è stato sostituito da uno scheletro/tutore di plastica.

Il mio dubbio è: ma tutte queste innovazioni sono cose serie o solo cazzate che servono a far vendere?
A me non sembrano passaggi epocali, ma magari mi sbaglio!
2 commenti:
Soffro di geloni. Soffro il freddo, tremendamente, e non ho ancora imparato ad allacciarmi la tavola senza togliere i guanti (non imparerò più ormai, credo). Nemmeno il guantino interno posso tenere. Un'innovazione del genere per me rappresenta un attacco in meno da stringere, e forse un gelone in meno :D Ben vengano le sperimentazioni!
Per inciso: il cap strap si che è una vera cazzata!!
vabbe se sei addirittura a livello geloni sei scusata!!
Posta un commento