Giro stupendo, lo scenario che offre la Grigna è unico come dimostrano le foto più sotto.
Il problema più grosso della giornata è stata la troppa gente in giro! Abbiamo dovuto fare coda nelle zone attrezzate e al rifugio abbiamo fatto una sosta di solo 10 minuto per non trovare coda in discesa. L'idea di scendere dietro un gruppo di 30 bergamaschi non ci allettava molto! Il vantaggio è che ho potuto fare tantissime foto.
Parlando della gita siamo partiti alle 10 e rotti dai Pian dei Resinelli e ci siamo ritornati intorno alle 3 del pomeriggio.
Leggendo alcune relazioni sulla gita risulta un po confusa la sua difficoltà ed il suo impegno.
Il tratto più famoso del sentiero è quello attrezzato come una ferrata che è un tratto davvero breve e relativamente poco esposto,e per me li non c'è nemmeno bisogno di assicurarsi (ma avevamo l'occorrente nello zaino). I tratti più rognosetti semmai li abbiamo incontrati dopo, dove c'era un qualche traverso esposto (non molto) in cui la catena di sicurezza era a volte rotta e questo può creare un qualche problema.
Ecco le foto:










Per finire due note negative: una è il centro di tiro al piattello che ha rotto i cosiddetti per tutto il giorno e l'altro è il solito ecomostro che si vede li ai Piani e che continuo a non capire quando lo tireranno giù!
Leggendo alcune relazioni sulla gita risulta un po confusa la sua difficoltà ed il suo impegno.
Il tratto più famoso del sentiero è quello attrezzato come una ferrata che è un tratto davvero breve e relativamente poco esposto,e per me li non c'è nemmeno bisogno di assicurarsi (ma avevamo l'occorrente nello zaino). I tratti più rognosetti semmai li abbiamo incontrati dopo, dove c'era un qualche traverso esposto (non molto) in cui la catena di sicurezza era a volte rotta e questo può creare un qualche problema.
Ecco le foto:
Per finire due note negative: una è il centro di tiro al piattello che ha rotto i cosiddetti per tutto il giorno e l'altro è il solito ecomostro che si vede li ai Piani e che continuo a non capire quando lo tireranno giù!
0 commenti:
Posta un commento