Pages

lunedì, settembre 6

ESTATE 2010 - MAROCCO UN PO DI COSE

Di seguito un po di cose a casaccio sulle vacanze in Marocco.

Cose che sconsiglio:
- Scegliere di ritirare l’auto all’aeroporto di Fez pensando cosi l’ufficio è sempre aperto. (In realtà era
chiuso
abbiamo dovuto aspettare che arrivasse l’addetto e ci portasse all’ufficio in città)
- Fermarsi ad Errachida. E’ davvero un brutto posto, consiglio di fermarsi o prima o dopo a dormire.
- Più di un giorno ad Essaouira. La cittadina è bella ma è un posto finto non turistico e la spiaggia causa
vento
è invivibile (il consiglio non vale per chi fa kite o windsurf)

Riad/Alberghi dove vale la pena andare:
- Fez: Dar Houdou
- Marrakech: Riad Lakhdar
- Mergouza: Tot Maroc

Albergo che sconsiglio (piuttosto meglio dormire in macchina):
- Errachida: Hotel Errachida

Alberghi che consiglio:
- Ourzazate: Hotel La Valle
- Agadir: Odyssee Park

Consigli/suggerimenti sul viaggio:
- Si può girare il Marocco con un’auto senz’aria condizionata
- Per visitare Fez bastano un giorno e mezzo ma conviene prendere una guida o non si trova nulla (non
vale per gli amanti dello shopping compulsivo nei souq)

- Meglio passare prima dalla Valle del Dades e poi dalla Gole del Todra. Facendo il contrario non si godono
le prima perché le secondo son troppo più belle.

- Gole del Todra la strada non finisce dove parcheggiano tutti gli autobus, con qualsiasi macchina si può
guadare il torrente e oltre il cantiere riparte la strada asfaltata

- La strada dalle Gole del Todra a Tamoutacht è stupenda, vale davvero la pena di farla e le gite con i 4x4
non la fanno.

- Nelle palmerie le strade non sono asfaltate
- In Marocco produco vino
- Zagora è una cittadina molto anonima
- Se avete i capelli un po lunghi e scarmigliati vi offriranno del fumo ogni 2 metri
- Nelle rotonde la precedenza non è di chi è in rotonda (cioè è come una volta da noi)
- Durante il Ramadan i non mussulmani possono bere e mangiare (da un po più fastidio solo se fumi).
Unico problema: se non si è un posto turistico si trova solo da bere e da mangiare pane o datteri (causa
mancanza di clienti i bar/ristoranti sono chiusi)

- I posti descritti come più turistici sulla guida (Lonely) in realtà è dove abbiamo visto i locali vivere e
festeggiare il Ramadan

- I posti descritti come meno turistici e dove era più facile il contatto con i locali è stato dove ho visto
meno locali

- Quella specie di frittelle alle cipolle di cui non ho mai capito il nome è davvero buonissima
- I marocchini sono davvero cordiali (ok esiste qualche stronzo ma mi son sembrati la minoranza)
- I postumi di 4 ore sul cammello si sentono per 2 giorni
- In Marocco e nel deserto piove
- Ad Agadir non è vero che c’è sempre sole
- Nella contrattazione il dire no ed andarsene funziona
- Nell’area imbarco dell’aeroporto di Agadir non vendono patatine e nemmeno piatti.
- I Petit Taxi hanno i tassametri gli altri no.
- Se date un passaggio a qualcuno (marocchino) con l’auto in panne alla fine vi offrirà dei soldi, al vostro
rifiuto dovreste discutere per rifiutare l’invito di andare a casa sua per bere del te e conosce la sua
famiglia e lui se ne andrà un po scocciato. (abbiamo rifiutato solo perché non ci sembrava andare in casa
loro a bere un te quando loro non avrebbero potuto berlo causa Ramadam)

- I telefoni prendono praticamente ovunque (giusto nel deserto non prendeva)
- Se siete li durante il ramadan e all’alba ed al tramonto sentite una sirena (del tipo allarme aereo nei
film) non preoccupatevi è solo il segnale che si deve inizia/finisce il digiuno


Cose che ho notato:
- I gatti sono trattati benissimo (e sono tantissimi)
- Nell’insalata mettono il cumino
- La loro cucina è buona ma un po monotona (cous cous/tajene)
- In tavola non mettono olio/sale ma ce l’hanno
- Le galline le vendono vive

Posti dove consiglio di mangiare:
- Ourzazate: Relais Saint Exupery
- Agadir: Le Vieux Port

Cose che non ho capito:
- Perché tutti dicono “giro in cammello” o cammellata nel deserto ma poi si usa il dromedario
- Perché le biciclette sono diffusissime (con tanto di piste ciclabili ed esiste un giro del Marocco) ma tra i
professionisti non c’è un marocchino di nome
- Perché tanta gente fa cosi fatica e buttare l’immondizia nel cestino in spiaggia quando questi sono
ogni
20metri (ma non solo in Marocco)
- Perché spostano cosi tante balle di fieno usando camion stracarichi. In genere facendo dal posto A al
posto B
mi capitava di sorpassare un camion di fieno e poco dopo incrociarne un altro in senso opposto.
La strada
tra A e B in genere era una stradina di montagna piuttosto impervia.

lunedì, agosto 30

ESTATE 2010 - MAROCCO DOVE SONO STATO

Quest'anno in vacanza sono stato (sempre con Fede) in Marocco.
Di seguito dove siamo stati.


Visualizzazione ingrandita della mappa

giovedì, agosto 12

COSA CI FA LI - OVVERO UNO STRANO PRODUCT PLACEMENTE

Ultimamente mi sono appassionato alla serie televisiva CHUCK, che va in onda il lunedi sera tardi su Italia1.
Lo so che è un po una cazzata ma a me piacciono le cazzate!
La storia è semplice: un ragazzo un po nerd e un po sfigato con amici e colleghi improbabili (lavora in una specie di mediaworld) viene suo malgrado costretto ad entrare nel mondo dei servizi segreti. In questo mondo è affiancato e protetto da due vere spie una lei bellissima (con cui scoppia l'amore) ed un lui che è il prototipo della spia efficiente e convinta, le quali lo affiancano nella sua vita normale fingendosi la sua ragazza ed un suo collega commesso. Ovviamente come in ogni storia di spie loro lottano contro una società segreta che vuole controllare il mondo.
Da qui poi partono tutti i vari episodi.

Le trame sono piuttosto semplici ma a me piacciono e divertono!
Il telefilm ha un altra cosa che mi fa impazzire ed è il suo essere studiato per poter inserire il maggior numero di product placement possibile. Ed è un'attività che fanno davvero bene e li stimo per questo.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po stupito è uno dei prodotti che hanno piazzato in questo episodio.

Io davvero non capisco come abbiano fatto a permetterselo e come gli sia venuto in mente. Ed escludo che sia li per caso o perché faccia in qualche modo figo negli US...
Sopratutto pensavo che la pubblicità di certe cose avesse delle forti restrizioni negli US!

mercoledì, agosto 11

ANELLO DEI CAMPELLI

Ultimamente ci sta prendendo la pigrizia estiva motivo per cui stiamo scegliendo sempre gite corte e vicino casa.
L'obiettivo di domenica era lo Zucconi Campelli, ma abbiamo poi evitato e fatto solo il giro detto "Anello dei Campelli".
In pratica la partenza ed arrivo sono stati i Piani di Bobbio (dove siamo saliti con ovetto) nel mentre abbiamo girato intorno allo Zuccone Campelli. Dove non siamo salito per non voglia! E abbiamo fatto bene visto le nuvole che lo hanno poi coperto.
L'anello come percorso è davvero semplice e poco faticoso, si guadagna e perde poca quota, in piu c'è qualche passaggio con cavo che lo rende divertente.
Io i Piani li conoscevo solo d'inverno e per sciarci, e devo dire che anche d'estate non sono nulla che, ma basta lasciarseli alla spalle svalicando che si possono godere dei paesaggi davvero belli.
Ecco qualche foto:















In ultimo un appello a chi porta i cani in montagna: cazzo se non sono addestrati teneteli al guinzaglio! Domenica un cane stava finendo in una scarpata per sua volontà e lo ha salvato il padrone gettandosi nel mentre tutta la sua famiglia urlava! Non si puo!

venerdì, agosto 6

The Political Compass

Per la cronaca io sono qui:


e la cosa mi stupisce un po!!
Mi stupisco perchè in quella zona c'è Nelson Mandela!
Il test l'ho fatto qui.

Per correttezza aggiungo che ho copiato il post (che dire solo l'idea è poco) da qui.

mercoledì, agosto 4

CORNI DI CANZO

Fine settimana all'insegna della svogliatezza!
Per questo scegliamo una gitarella nuova per noi ma facile e molto vicina.
La scelta è i Corni di Canzo, ed ovviamente la gita parte da Canzo.
Partiamo e capiamo subito che la gita è si facile, si svolge tutta in un bel bosco, ma il sentiero tira un bel po e dovremo faticare piu di quanto avremmo voluto!
Dopo un paio d'ore di salita e sbagliando un poco strada sbuchiamo fuori dal bosco su un prato ai piedi del Corno Occidentale, da dove si una vista davvero bella!
Mangiamo sul prato e poi io salgo sul Corno Occidentale, la salita è divertente e veloce. Unica noi è che seguendo i segnavia si fa un giro un po tortuoso e se torno salgo diritto dopo lo sfasciume (come del resto sono sceso).
Ecco alcune foto:











Sul sentiero abbiamo incrociato Prim'alpe, Second'alpe e Terz'alpe tre località li dove hanno fatto davvero un bel lavoro. Le tre zone sono tenute benissimo, raggiungibili per un sentiero ottimo e sono attrezzate con aree picnic e griglie, cosi chi vuole fare una scampagnata non va in giro a fare danni e vede un posto davvero bello! Lo consiglio

lunedì, agosto 2

EVOLUZIONI CHE NON CAPISCO!

Io l'evoluzione davvero non la capisco!
Alle volte penso che abbiano ragione i creazionisti.

Insomma io non capisco come si possa passare da questo:


a questo



in meno trent'anni!
Pensando che poi arrivano da qui.....
E mi sento di escludere che la colpa sia della marijuana!

A me piacciono entrambre, solo che una l'ho nell'Ipod (in realtà tutto l'album) e l'altra l'ascolto solo per radio!