Pages

lunedì, settembre 5

FOTOGRAFIE ALSAZIE, CHAMPAGNE e BORGOGNA

Nel caso non si fosse capito in Francia siamo andati a visitare cantine e vigneti. In particolari quelli di: Alsazia, Champagne e Borgogna, con disgressioni a Reims e Strasbourgo.
Ed ecco le foto:










Strasbourgo





Reims e non fatta con photoshop











Qui ci ho dormito

E' la Senna






E' nel posto sbagliato.

E' privata

mercoledì, agosto 31

LE MAPPE DELLE VACANZE

Quest'anno abbiamo diviso in due le vacanze. 
Nella prima abbiamo girato alcune zone vinicole in Francia: Alsazia, Champagna e Borgogna.
Nella seconda siamo stati al mare.

Qui dove siamo stati, piu o meno.






mercoledì, agosto 10

UN BEL TEMPO INASPETTATO

E' arrivato agosto e come mi capita spesso mi ritrovo nel pavese e quindi non mi rimane che correre.
Quest'anno non ho corso molto, ed inoltre tutti i miei gingilli elettronici per controllare a quanto vado e quanto faccio mi hanno abbandonato in quanto si rifiutano di lavorare a batteria scarica.
Ieri sera quindi sono uscito ed ho fatto il giro di CampoMorto senza ricordarmi quanto fosse lungo ne altro ma avendo come controllo il tempo che ci stavo impiegando. Mentre correvo facevo caso a non spingere troppo che non mi sembra il caso vista la forma.
Sono quindi rimasto molto molto sorpreso nello scoprire che il percorso è lungo 7km e che li ho fatti ad una media vicino ai 5min/km.
Adesso devo controllare con la prossima uscita se è stato un caso, l'orologio rotto o altro...

martedì, agosto 2

MONTE SAN GIORGIO

Dopo un sabato passato a poltrire sotto il sole al lago (Maggiore) domenica decidiamo per un gitarella.
La scelta di una gitarella è stata per via delle previsioni che mettevano rare possibilità di pioggia, ma che quest'anno bastano a scoraggiarci...
Dato che doveva essere una gitarella scegliamo di dedicarla un'altra volta a scoprire i dintorni di casa (mia). La scelta è stata quindi il Monte San Giorgio, che è in Svizzera nella zona dietro Mendrisio. 
La gita è facile infatti l'unico problema della giornata è stato trovare il paese di partenza Meride, avendolo confuso con Melide e dove sarei andato se la Fede non mi avesse corretto (ed ovviamente mandato a quel paese..).
La salita è piuttosto ripida e tutta al fresco di un bosco, la discesa pur restando sempre nel bosco l'abbiamo fatta per un altro sentiero in modo da evitare il ripido. Questo ci ha portato ad allungare un po la strada e a farne un pezzetto su una strada normale. Strada strana perchè passavano o cinquantini o coppie di vecchietti...
Se l'andare e venire non sono stati nulla di notevole cosi non si puo dire del paesaggio che abbiamo trovato in cima. Era la prima volta che vedevo il Lago del Ceresio dall'alto ed è davvero un bel vedere che merita la fatica, comunque poca, e che mi spiegato il perchè ci fosse tanta gente.
Ecco qualche foto:










domenica, luglio 24

SASSOLUNGO E SASSOPIATTO

Ed anche quest'anno abbiamo fatto il nostro fine settimana in Dolomiti, facendo il giro del Sassolungo e Sassopiatto salendo in cima al Sassopiatto.
Il giro di per se è lungo ma per nulla difficile essendo un continuo saliscendi. Il bello è il panorama facendolo si possono ammirare alcune tra le più famose cime delle dolominiti: Marmolada, Sella, Catinaccio, Torri del Vajolet ed il Pordoi. Questo anche se il tempo non era certo dei migliori.
Un po diversa è l'ascesa al Sassopiatto, perchè un vero sentiero non c'è e si sale tra sfaciume vario ed eventuale inventadosi un po il percorso. Tanto che in discesa ho fatto un giro al di fuori del sentiero perchè mi tornava piu comodo ed era sopratutto piu facile, restanto comunque spaccagambe.
Rispetto al solito noi abbiamo fatto il giro al contrario cioè: Passo Sella, Rifugio Pertini, Cima Sassopiatto, Rifugio Sassopiatto, Rifugio Vicenza, Rifugio Comici e quindi Passo Sella.
La notte abbiamo dormito al Rifugio Vicenza che ha dei simpatici gestori ed unica pecca l'avere solo un lavandino in bagno.
Nelle previsioni c'era anche l'idea di salire al Rifugio Demez, abbiamo poi evitato perchè salendo ci saremmo trovati immersi nelle nuvole.
L'altra disgressione dal programma è stato il dover dormire in macchina e non in tenda il venerdi notte a causa della pioggia e della grandine.
Fatti notevoli di questa gita sono stati:
- trovare dei giapponesi al rifugio
- scoprire che una minestra con wurstel è solo una minestra normale in cui mettono un wurstel grigliato
- aver scoperto il kaiserschmarren
- aver provato pena per il tizio che un po atteggiandosi a quello che ne sa mi ha chiesto indicando il "Catinaccio" se era quello il Sassolungo e a cui ho risposto no
- che io i due tizi che salivano bici in spalla il Sassopiatto mica li capirò mai

Ecco qualche foto:


















martedì, luglio 19

PERDERSI ANDANDO AL GENEROSO

Ultimamente il sabato abbiamo sempre da fare quindi optiamo spesso per gite vicine e corte.
Un paio di settimane fa abbiamo deciso per il Monte Generoso, salendolo dalla Valle di Muggio. Visto che il Generoso dall'altra parte lo conosco un po, ma per nulla dalla Valle di Muggio e in ogni caso non è che sia un gran che.
La cosa bella è stato scoprire una valle davvero notevole, la cosa brutta è che ci siamo persi.
In pratica siamo arrivati avendo informazioni sul giro da fare piuttosto casuali. In piu una volta arrivati abbiamo seguito una strada sbagliata, ignorando i cartelli che indicavano la via giusta, nonche piu breve.
Il risultato è che siamo andati in Svizzera, siamo rientrati in Italia, senza accorgercene, e poi siam tornati in Svizzera.
Facendo questo abbiamo scoperto Erbonne, che è in Italia, e che da dove arrivavamo noi sembrava un bellissimo paesino disperso ed isolato in mezzo ai monti di quelli raggiungibili solo a piedi. Per poi scoprire al ritorno che ci arrivava anche una strada asfaltata!
Il sunto è che abbia fatto un giro in giro di un paio d'ore in mezzo a un bosco e poi siamo andati al Fox Town.
Ecco qualche foto:



lunedì, luglio 18

ALCUNI DUBBI RECENTI

Ultimamente guardandomi in giro ci  sono cose che non capisco o che capisco e mi mettono tristezza.  Non sono cose serie ma banalita di cui piu o meno importa solo a me e che ho accumulato per metterle tutte in post. Di seguito l'elenco in ordine sparso.
1. Perche' uno si sveglia prima delle 7, per entrare alle 7.05 in palestra, correre un poco ed uscire alle 7.30? Gli manca l'acqua per la doccia a casa?
2. Perche' se girano un film a Milano ultimamente lo fanno nel mio quartiere.
3. L'applicazione di gmail per android fa schifo mentre e' ben fatti il sito mobile.
4. C'e' poca fantasia nelle pubblicita. Stanno infatti girando sul tema storpiature parole la campagna di una carne in scatola e di un veicolo commerciale mentre sul tema dire si e dire no una birra ed una banca.
5. Io che scrivo un post solo per vedere come funziona l'applicazione.
6. Gli orari di chi vende auto incompatibili con chi lavora e men che meno disponibili.
7. Fare l'hipster a Milano trovandosi la sera sul cavalcavia in bici per fare un picnic e ascoltare musica infima (per me).
8. La tenda nel giardinetto sterrato davanti casa.
9. Il successo del bar davanti casa dove tutti bevono Moretti da 66, tra cui quelli in tenda.
10. Quanto mi diverto a fare il portoghese in treno.
11. Il mio preferire il vangelo secondo Giobbe a quello secondo Saramango.
12. Spendere piu' di mille euro di bici per lasciarla arruginire in cortile.
13. La legge per cui sui treni la temperatura possa essere solo + o - 15.
14. Perche' a Bardello meta paese e' cosi incazzata col sindaco.